Gio 2 settembre
Ore: 19.30 - 21.30
Gio 16 settembre
Ore: 19.30 - 21.30
Gio 23 settembre
Ore: 19.30 - 21.30
Gio 30 settembre
Ore: 19.30 - 21.30
Conoscere ed applicare le più avanzate tecniche di coaching; saper inserire in modo coerente le tecniche di coaching nei protocolli di intervento del coaching; imparare a padroneggiare gli strumenti del coaching esperienziale su di sé e sugli altri, ottenendo risultati evidenti e duraturi; conoscere e saper evitare gli errori più frequenti nelle relazioni di aiuto.
Appunti condivisi con il Docente durante il corso (pdf)
Registrazioni video del corso (riservate online)
Ulteriori risorse online presenti sul blog
Registrazioni audio del corso (riservate online)
Assistenza online con il Docente per 1 mese
Dispensa digitale a disposizione dei partecipanti
Modalità blended: F.A.D. sincrona + asincrona
Date (4 incontri da 2 ore):
Orari incontri serali: dalle 19.30 alle 21.30
Durata: 12 ore (8 sincrone + 4 asincrone)
Docenti: Alberto De Panfilis e Piercarlo Romeo
390 €
È possibile utilizzare la Carta del Docente
Se non lavori nella Scuola, ma sei comunque interessato
a partecipare a questo corso, puoi iscriverti cliccando
qui...
Iscrizioni entro e non oltre il 30/08/2021