A tua disposizione tutto il materiale audio che sento possa esserti utile: troverai interviste agli insegnanti, note vocali registrate in automobile per fissare pensieri ed intuizioni del momento...
...buon ascolto!
Clicca qui per accedere a tutto l'archivio audio
È evidente che un buon Insegnante debba saper ascoltare: ascoltare i propri Studenti, ascoltare le loro Famiglie, mettersi in ascolto dei propri Colleghi, e così via… Tutto questo diventa molto meno scontato se per “capacità di ascolto” iniziamo a considerare un’abilità complessa, che ci consenta di cogliere tutte quelle informazioni necessarie ad esprimere alta efficacia, comunicativa e relazionale… in buona sostanza parliamo di un ascolto funzionale al raggiungimento di risultati specifici, quelli per cui ci impegniamo ogni giorno.
Vediamo allora insieme cosa vuol dire ascoltare in modo strategico e quali vantaggi può darci.
Sicuramente uno dei compiti più ardui e sfidanti per un Insegnante è quello di riuscire a GUIDARE i propri Studenti in modo funzionale, coscienzioso e, soprattutto, efficace. È facilissimo perdersi in raccomandazioni inutili, ritrovarsi ad avanzare come Sisifo, sentirsi frustrati e a volte “spompati” per tutto l’impegno profuso. Ma allora come fare a ricoprire il ruolo di chi dovrebbe guidare con maestria?
Quello dell’insegnante è un lavoro molto complesso, una vera corsa a ostacoli: da dove partire e come procedere per riuscire a lavorare con più serenità e maggiori soddisfazioni? Come ORIENTARSI?