In questa pagina trovi gli ultimi tre video selezionati per te.
"Non esiste il buono e il cattivo tempo. Esiste solo il buono e il cattivo equipaggiamento".
Con questa affermazione, Robert Baden-Powell ci mette in guardia sul nostro atteggiamento non solo nei confronti delle cosiddette "condimeteo avverse", ma anche verso tutte quelle situazioni che potrebbero crearci un bel po' di difficoltà, ma che non rientrano direttamente sotto il nostro controllo.
Questo accade quando dobbiamo fare i conti con questioni "antipatiche" da sbrogliare, o quando non possiamo evitare di interagire con persone particolarmente "sgradevoli" (nei modi, nelle pretese, nei punti di vista...): ecco 3 consigli per te!
In che modo dovremmo convocare a colloquio i Genitori di un nostro Studente in difficoltà?
Come evitare di risultare troppo diretti? E per non correre il rischio di dimostrarsi eccessivamente "ermetici"?
Guarda il video di Alberto e scopri come fare per trovare un buon equilibrio in un momento così delicato e cruciale, in grado di creare una sinergia preziosa o, al contrario, sprecare un'opportunità unica.
Venerdì 25 settembre, Alberto è stato ospite del dott. Matteo Neroni, psicologo, psicoterapeuta ed ideatore del progetto Liberamente.
Matteo ha voluto che Alberto presentasse il suo nuovo libro La cultura del feedback, scritto a quattro mani con Piercarlo Romeo (leggi qui un estratto gratuito o ascolta gratis i primi 5 paragrafi letti dall'autore): in poco meno di un'ora abbiamo condiviso tanti spunti pratici, tante idee e molte riflessioni per sopravvivere al giudizio altrui e non intossicare gli altri con il nostro.
Per visualizzare l'elenco completo delle risorse video a tua disposizione, clicca qui o visita il canale YouTube di MetaDidattica© che trovi qui in basso.