Qui puoi trovare tutti i racconti, le metafore e le storie che ho letto o raccontato per te. Alcune provengono dalla tradizione popolare, altre da raccolte scritte o dalla mia esperienza personale.
Buon ascolto…
P.S.: se vuoi scaricare il file mp3 dell’audio, clicca sul titolo del post (la scritta in rosso).
29 Maggio 2013
Una figlia si lamentava con suo padre circa la sua vita e di come le cose le risultavano tanto difficili. Non sapeva come fare per proseguire e credeva di darsi per vinta. Era stanca di
21 Gennaio 2013
Un racconto che sembra dar voce alle innumerevoli situazioni simili che incontriamo a scuola ogni giorno... studenti bloccati, demotivati, annoiati, per nulla intenzionati a migliorare la propria situazione nelle nostre ore. Eppure ci sono materie in
5 Ottobre 2012
Che storia... mi sono passati tanti episodi davanti agli occhi quando ho letto (e poi interpretato) questo racconto. Il potere del linguaggio analogico è anche racchiuso nella sua struttura abilmente vaga: narrare di temi evocativi
altri-siti | audio | FYM | racconti
3 Ottobre 2012
Un bel racconto ce ho letto per il BLOG di FYM... Per scoprire il potere del linguaggio analogico (nella didattica e non solo), puoi leggere questo mio articolo. Un aspetto importante da tenere in considerazione
altri-siti | audio | FYM | racconti
23 Aprile 2012
Cosa fare di fronte ad un problema complicato? Sforzarsi, studiare, lasciar perdere...? La storia narrata potrà esserci di grande ispirazione.
17 Aprile 2012
Uno degli esempi più semplici e calzanti riguardanti il concetto di ricalco e guida. Ascolta questa storia, tratta dal libro Le parole portano lontano, di Nick Owen. Il cocomero - Un ottimo esempio di RICALCO e GUIDA
audio | comunicazione | pnl | racconti
12 Aprile 2012
Hai mai sentito prima la storia della rana nella pentola? Troverai illuminante l'insegnamento contenuto in questo racconto: tener d'occhio i propri progressi e quelli conquistati dai nostri studenti diventa centrale nel processo motivazionale. Buon ascolto!
2 Aprile 2012
Una storia significativa... L'ho letta dal libro Le parole portano lontano, di Nick Owen. Credo descriva molto bene il concetto di respons-abilità. È per questo che l'ho scelta e letta per te. Buon ascolto! L'alluvione
1 Aprile 2012
Un brano letto dal libro Le parole portano lontano, di Nick Owen: semplici parole per spiegare e comprendere il concetto di respons-abilità. Che ne pensi? Se non riesci a visualizzare il video sul tuo iPhone
15 Marzo 2012
Ascolta attentamente questa storiella che ho letto per te dal libro Le parole portano lontano di Nick Owen. In quale situazione specifica potresti far tesoro del messaggio di questa storia? La porta - Cosa fare di