25 Luglio 2020
Preparati al meglio al prossimo Anno Scolastico – La tecnica del “Come peggiorare”
Vuoi prepararti al meglio al prossimo Anno Scolastico, in modo semplice e senza stress? Puoi usare la tecnica che ti propongo nel video, mutuata dall'approccio strategico sviluppato dal prof. Giorgio Nardone: questa caratterizza buona parte dell'impianto metodologico del progetto MetaDidattica. Insegniamo ad utilizzarla in modo corretto, ad inserirla in un protocollo d'intervento rigoroso, a conoscerla in tutte le
21 Dicembre 2019
La gestione dei comportamenti oppositivo-provocatori: un contributo dell’Approccio Strategico applicato ai contesti educativi
Questo è il video dell'intervento di Alberto De Panfilis presso il dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila: con gli Studenti del 3° anno del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria si è parlato di gestione dei comportamenti oppositivo-provocatori attraverso il Cambiamento Strategico. Non tutti i comportamenti disfunzionali in classe sono
27 Ottobre 2018
Il cambiamento strategico: quando far capire non basta
Durante un corso di formazione MetaDidattica, Alberto ci descrive i tre tipi di cambiamento verso cui possiamo tendere. Quando ci troviamo di fronte ad una situazione che non si sblocca (uno Studente che continua a comportarsi in modo inopportuno, la Classe che rifiuta le nostre proposte, ecc.) dobbiamo stare attenti a non cadere nella trappola del cercare di far capire
4 Agosto 2018
Vero, falso, terzo escluso: una vera e propria trappola!
Meglio che stia in silenzio, perché se parlassi potrei fare danni! Meglio che non dia troppa confidenza ai miei Studenti, altrimenti potrei perdere autorevolezza e rischiare che se ne approfittino! Entrambe queste riflessioni potrebbero essere figlie di una logica vero, falso, terzo escluso: tertium non datur, come dicevano i latini. Quando il nostro atteggiamento nei