Ogni giorno, da formatore, combatto contro un mostro che minaccia di ridurre l’efficacia del mio lavoro.

Qual è il tuo mostro?

Contro cosa ti batti? Qual è la battaglia più importante che porti avanti ogni giorno? Cosa ti allontana dalla soddisfazione?

Commenta qui sotto e fammelo sapere!

Scopri i prossimi corsi di MetaDidattica

Puoi usare la tua Carta del Docente
Puoi usare la tua Carta del Docente

Condividi l'articolo sui social

Ti potrebbe interessare…

Lascia un commento

  1. daniela vaira 24 Settembre 2017 at 9:20 - Reply

    GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!
    Per ora non posso non ringraziare per l’immenso aiuto che ho ricevuto . Ho trascorso l’estate a rivedere i video, a prendere appunti, a leggere articoli, estratti di libri… ed ho iniziato il mio 34° anno scolastico con una marcia in più e, sicuramente con più pace. Racconto solo uno di quelli che io ritengo successi, perché non ne ho avuto solo la sensazione, ma la prova.
    Ho dovuto gestire l’assemblea dei genitori di inizio a.s. Mi sono preparata l’intervento tenendo conto di alcuni dei vostri suggerimenti: la postura, la domanda, l’esperienza personale, l’o.d.g. dettagliato… qualche battuta spiritosa…
    Al termine UNA collega PSICOLOGA è venuta a complimentarsi con me per la gestione della serata!

  2. Margherita 24 Settembre 2017 at 12:14 - Reply

    Ciao Alberto, il mio ” punto debole/mostro” contro cui combatto ê la fretta, può fare rima con il tuo ma non riguarda come ben vedi i contenuti di quel che faccio ma, il ” modus operandi”… Come fare per….? Grazie

  3. Paola 25 Settembre 2017 at 16:50 - Reply

    Condivido la riflessione della collega Margherita, anche per me il mostro è il Tempo. Per quanto mi sforzi di organizzare le attività che poi conduco in classe tenendo in considerazione i minuti a disposizione, arrivo sempre col fiato corto o, a volte, devo cambiare programma e correggere il tiro.
    Oggi. per esempio, ho “allungato” la lezione di storia, dando più tempo ai ragazzi per lavorare in gruppo, perché li vedevo molto presi e produttivi, ma ho dovuto sacrificare geografia, rimandando il lavoro alla prossima lezione…

  4. Alberto DP 3 Ottobre 2017 at 9:48 - Reply

    Grazie a voi, Daniela, Margherita e Paola!!